lo sviluppo del fotovoltaico in Italia
[FOTOVOLTAICO]

Nel 2001 il Ministero dell'Ambiente, in collaborazione con le Regioni, avviò una serie di finanziamenti per favorire l'installazione di impianti fotovoltaici, collegati alla rete di distribuzione elettrica: il programma si chiamava "10.000 tetti fotovoltaici" e prevedeva finanziamenti a fondo perduto fino al 75% della spesa ammissibile.
In Italia questo primo programma di sviluppo non ha avuto il successo che invece si è verificato per analoghi programmi in altre nazioni Europee (Germania, Spagna, Olanda...). Ciò a causa di elevata difficoltà e complessità di accesso ai finanziamenti e per mancanza di un predeterminato quadro di azioni concrete ed immediate di definizione di un piano energetico Nazionale e di riduzione delle emissioni di gas serra.
Nell'Agosto 2005 scatta la nuova formula di incentivazione degli impianti fotovoltaici: denominata
"conto energia", che prevede delle interessantissime tariffe di incentivazione per l'energia prodotta da impianti fotovoltaici, come riportato nel succesivo allegato.
La nuova formula prevedeva però un limite annuo di richieste che ha portato nel 2006 ad una nuova incertezza di richieste e quindi di sviluppo.

E' uscito inoltre il bando di finanziamento per le PMI

Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, congiuntamente con MCC S.p.A. ha emanato il Bando per le Piccole e Medie Imprese pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2007, che prevede la corresponsione di contributi in conto capitale per la realizzazione anche di impianti fotovoltaici connessi alla rete nazionale, di potenza nominale compresa tra 20 e 50 kWp.
Il bando prevede un
contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ammissibile.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 26/02/2007

Un nostro approfondimento Vi anticipa che sarà possibile, avviato l'impianto, cumulare a tale finanziamento i Certificati Verdi annuali (valore di riferimento del GSE per il 2006 pari a 0,12528 Euro/kWh prodotto).

  Aggiornato il 24 nov 2008 info@tecno-proget.it